Sviluppo massa muscolare
Per sviluppare o aumentare la massa muscolare magra è importante garantire sempre un apporto proteico sufficiente, oltre che seguire un piano di allenamento incentrato su un’intensa attività di fitness e sollevamento pesi. In questo caso bisogna assumere un bilanciato quantitativo di vitamine e minerali: in particolare le Vitamine pro-energetiche del Gruppo B e il Magnesio, minerale coinvolto nella costruzione e riparazione del tessuto muscolare.
Anche i carboidrati, semplici e complessi, sono altrettanto importanti nell’ambito dell’alimentazione bilanciata mirata allo sviluppo della massa muscolare. Essi infatti risultano utili per fornire le energie necessarie durante la fase di allenamento e, una volta assunti, stimolano la produzione di insulina, ormone essenziale per attivare le scorte di aminoacidi e carboidrati, coinvolto nella fase anabolica e nel processo di crescita muscolare.
Per sviluppare o aumentare la massa muscolare magra è importante garantire sempre un apporto proteico sufficiente, oltre che seguire un piano di allenamento incentrato su un’intensa attività di fitness e sollevamento pesi. Vediamo insieme qual è la dieta ideale e corretta per sviluppare la massa muscolare.
Generalmente la dieta ideale per favorire lo sviluppo della massa muscolare è normocalorica o ipercalorica (max +10%), e segue una ripartizione nutrizionale diversa in base al metodo che si intende utilizzare.
Anche la suddivisione delle calorie nei vari pasti è un aspetto caratteristico di questo genere di alimentazione: rispetto alla dieta normocalorica classica, infatti, prevede una ripartizione energetica frazionata in 6 pasti giornalieri.
Infine, per favorire la crescita e il recupero muscolare nello sportivo, è importante assumere ogni giorno almeno 2,0 g di proteine per kg di peso corporeo, in quanto le proteine favoriscono lo sviluppo della massa muscolare. Ad esempio, un soggetto di 80 kg di peso dovrà assumere circa 160g di Proteine al giorno.
APPORTO PROTEICO OTTIMALE calcolato in base al fabbisogno proteico: