
Il piano supplement prevede l’assunzione prima della partenza di Total Energy Shot>, energizzante a base di Taurina, Caffeina e Niacina, arricchito con estratti vegetali di Guaranà e Gynostemma e di Total Energy Fruit Jelly>, un energetico a base di purea di frutta, arricchito con Magnesio e Potassio.

Superata la prima salita è bene iniziare a pensare ad alimentarsi con regolarità con Total Energy Fruit Bar>, la barretta energetica con rice crispies e purea di frutta, arricchita con Vitamine B1, B6 e Vitamina C, da alternare con Total Energy Hydra Gel>, energetico a base di Maltodestrine a rilascio differenziato, Palatinose e Vitargo, arricchito con Sali Minerali per rifornire le energie in modo costante e graduale. Altri supplement da integrare sono lo Sport Gel> e il Total Energy Strong Gel> a base di Maltodestrine a diversa velocità di assorbimento.
Durante la gara è estremamente importante reidratarsi con una borraccia di una bevanda isotonica come Isonam Energy a base di Sali minerali, Vitamine, Maltodestrine, Creatina e Ginseng, adatta al reintegro energetico e salino sulle salite della HERO. A questa va aggiunta una seconda borraccia di Amino Pro MP9, una miscela esclusiva di nove Aminoacidi Essenziali AJINOMOTO e infine una terza borraccia di Maltonam, un altro efficace supplement arricchito di L-Carnitina, L-Fenilalanina e vitamina C.

Quando si scende dalla bici il corpo del biker è massimamente predisposto ad incorporare e ad utilizzare i nutrienti per ripristinare il tessuto muscolare. È per questo che si consiglia Total Energy Recovery>, una speciale formulazione in polvere ideata per supportare questa fase di recupero: le ciclodestrine garantiscono un rilascio prolungato di energia senza causare picchi di glicemia e una massiccia risposta insulinica. Insieme o in alternativa si può utilizzare Star Whey, integratore 100% Proteine del Siero del Latte Isolate di purissima qualità, arricchite con l’esclusivo blend Named 4 Protein Matrix a base di proteasi, estratto di Fieno greco e Colostro bovino.